Plastificatura
antigraffio
Proteggere gli stampati con la plastificata
La plastificatura antigraffio è una tecnica di finitura utilizzata nella stampa per proteggere la superficie stampata da graffi, segni e usura. Questa tecnica di plastificazione prevede l’utilizzo di un film plastico antigraffio che viene applicato sulla superficie stampata, creando un effetto resistente e protettivo.
La plastificatura antigraffio è spesso utilizzata in applicazioni di stampa come carte da gioco, biglietti da visita, schede per hotel e altro ancora. Questa tecnica di plastificazione protegge la superficie stampata da graffi, segni e altri danni, garantendo una maggiore durata e resistenza alla superficie stampata.
Il film plastico antigraffio utilizzato nella plastificazione antigraffio è spesso costituito da poliuretano, un materiale resistente che offre una maggiore protezione rispetto ad altri tipi di film plastici. La plastificazione antigraffio offre inoltre una maggiore resistenza alle macchie e all’umidità, garantendo che la superficie stampata rimanga pulita e resistente agli agenti esterni.
Quando utilizzare la plastificazione antigraffio
La plastificazione antigraffio può essere applicata su diverse superfici stampabili, come carta, cartoncino, plastica e altro ancora. Ciò significa che questa tecnica di plastificazione offre una maggiore flessibilità nella scelta dei supporti stampabili per il tuo progetto di stampa digitale.
Inoltre, la plastificazione antigraffio può essere combinata con altre tecniche di finitura, come la plastificazione opaca o lucida, per creare un effetto ancora più personalizzato e distintivo. In definitiva, la plastificazione antigraffio è una tecnica di finitura di alta qualità che offre una maggiore protezione e durata alla superficie stampata, garantendo che il tuo progetto di stampa digitale rimanga di alta qualità e resistente negli anni a venire.